5 validi motivi per passare ad un piano a induzione e risparmiare energia

Sempre più persone e famiglie scelgono di passare ai piani cottura a induzione, preferendoli ai classici piani a gas: i motivi sono molti e diversi tra loro. I piani a induzione vengono preferiti per il design elegante e minimal, ma anche per i numerosi vantaggi che sono in grado di offrire. Dalla facilità di pulizia, passando per la sostenibilità ambientale e per una cottura più intelligente: scopriamo 5 motivi per cui passare a un piano a induzione sarà una delle scelte migliori e consapevoli da fare per voi e per contribuire alla salvaguardia dell’ambiente.

Cottura più rapida

Non amate particolarmente trascorrere tanto tempo in cucina? Un piano a induzione è la soluzione perfetta e il motivo è presto detto, basterà un semplice esempio: su un piano a induzione, un litro di acqua arriva a ebollizione in soli 3 minuti, decisamente meno rispetto a un piano tradizionale a gas.

Scopri la soluzione Grundig

Cottura più rapida

I piani a induzione Grundig Full Flexi riconoscono automaticamente le dimensioni di pentole e padelle e impostano le zone di cottura di conseguenza. Questi piani, grazie alle molteplici possibilità di cottura che offrono – fino a 15 livelli  di potenza -, sono capaci di soddisfare ogni tipo di esigenza.

Grazie a Grundig, oltre a guadagnare tempo, risparmierete energia ed eviterete sprechi. Inoltre, l’innovativo sistema HomeWhiz® che consente di connettere, impostare e monitorare da remoto tutti gli elettrodomestici smart di Grundig tramite tablet, telefono o Smart TV, sarà un vostro prezioso alleato in cucina!  

Più facile da pulire

Il modo migliore e più efficace per pulire un piano a induzione è senza ombra di dubbio quello di agire tempestivamente su di esso non appena terminato di cucinare. La sua superficie liscia vi permetterà di utilizzare un semplice panno in microfibra leggermente inumidito con dell’acqua distillata (per evitare il rilascio di eventuale calcare) per ottenere risultati eccellenti: non serviranno inutili prodotti detergenti inquinanti e nocivi per l’ambiente, e inoltre ciò vi permetterà di risparmiare non poco denaro. Basteranno pochissimi minuti per rendere il vostro piano a induzione brillante e come nuovo.
 

Cottura uniforme e intelligente

Un piano a induzione permette una distribuzione omogenea del calore e dunque una cottura perfettamente uniforme, con tutte le zone della pentola o padella ugualmente riscaldate. Questo significa più semplicità di utilizzo e cibi più buoni e succosi: potrete dire addio a cotture disomogenee e riuscirete a cimentarvi in ricette più complesse, che richiedono un controllo più specifico della cottura.

Scopri la soluzione Grundig

Cottura uniforme e intelligente

Con il pannello di controllo Direct Access “Pro”  di Grundig inoltre è possibile gestire in maniera indipendente ogni zona cottura.   
Il sistema intelligente Direct Access Pro, inoltre, permette il controllo delle singole zone cottura attraverso uno specifico pannello in maniera indipendente, come avviene nei piani a gas con le rispettive manopole. In questo modo, è possibile impostare facilmente la potenza delle zone, sapere con certezza quali sono funzionanti e quali sono spente, e gestire agevolmente ogni area del piano.

Nessun pericolo

I piani a induzione sono una garanzia in termini di sicurezza. La vetroceramica attorno alla zona di cottura non può surriscaldarsi: in questo modo vengono meno i rischi di scottature. Ma soprattutto, con i piani cottura a induzione non si incorre mai in spiacevoli e pericolose perdite di gas. L’induzione, quindi, è un primo passo verso la sicurezza in cucina.
 

Design e praticità

Pensando al classico piano a gas, è impossibile negare quanto il piano a induzione sia più moderno e contemporaneo: oggi rappresenta infatti un vero e proprio complemento d’arredo e questo Grundig lo sa bene.

Con il pannello di controllo Direct Access Pro dei piani Grundig, quando il piano è spento i comandi risultano completamente invisibili, per un effetto minimal ed elegante.
Semplicemente sfiorando il tasto di accensione, il pannello di controllo a led si illumina, permettendo di scegliere la potenza desiderata tra 15 livelli disponibili, impostare il timer, avviare la funzione booster, fino alla possibilità di uno dei menù automatici.
 

Torna su