Frutta e verdura di stagione in autunno: benefici per te e per l’ambiente

Frutta e verdura, grazie alle loro qualità nutritive e alle loro proprietà, sono alimenti indispensabili per ognuno di noi e costituiscono una fonte inesauribile di vitamine, antiossidanti, sali minerali, fibre, acqua e zuccheri naturali. Consumare frutta e verdura di stagione, oltre a essere salutare, è anche un ottimo punto di partenza per avere a cuore l’ambiente ed evitare le coltivazioni intensive, altamente dannose per il pianeta. 

Da sempre siamo abituati a trovare all’interno dei supermercati qualsiasi tipologia di frutta e verdura durante tutto l’anno, dimenticando il naturale calendario delle stagioni e lasciando spazio a consumi spesso poco attenti e ponderati: a maggior ragione in autunno, con il cambio del clima e il ritorno alla routine lavorativa o di studio, il nostro corpo ha bisogno di tutti i nutrienti necessari, nel pieno del loro rendimento, per affrontare un cambio di stagione.
 

Quali sono i benefici del consumo di frutta e verdura di stagione?

Dal punto di vista di gusto e sapore, frutta e verdura di stagione sono più “vere”, genuine e mantengono realmente intatte tutte le proprietà che le caratterizzano, proprio perché il loro sviluppo è previsto dal ciclo naturale, e non forzato da coltivazioni in serra o in ambienti ricreati dall’uomo. Il valore nutritivo, inoltre, risulta essere maggiore soprattutto perché la conservazione non richiede l’utilizzo di pesticidi capaci di “intaccare” il gusto e le qualità che le contraddistinguono.

Grazie a Grundig e alle tecnologie dei nuovi frigoriferi da incasso Himalaya 75, mantenere intatte le proprietà degli alimenti sarà facile e soprattutto funzionale.

Consumare frutta e verdura di stagione, permetterà inoltre di perseguire uno stile di vita che combatte gli sprechi attraverso un’alimentazione controllata e corretta che riduce al minimo l’impatto ambientale : gli esosi costi di trasporto da zone del mondo più calde a zone più fredde vengono abbattuti, così come le dispendiose tecniche di coltivazione intensiva che servono per ottenere frutti estivi in stagioni fredde e viceversa. Inoltre, avvicinarsi alla cucina zero waste avrà effetti ancora più benefici per la salute del pianeta e ci renderà cittadini più responsabili, che hanno a cuore la salvaguardia degli ecosistemi.

Quali sono frutta e verdura di stagione in autunno?

Con la fine dell’estate, gli alimenti che permettono al sistema immunitario di essere equilibrato e rafforzarsi allo stesso tempo, sono quelli energizzanti e disintossicanti. Nel vostro frigorifero i frutti che non potranno dunque mancare sono: mele, pere, mirtillo nero, melagrana, uva e fichi. Tra le verdure invece zucca, topinambur, carciofi, cavolfiori, broccoli, cavoli e spinaci. Tutti questi ortaggi, oltre ad avere elevate quantità di vitamine, minerali, zinco, magnesio, potassio e fosforo, contengono un alto numero di fibre, che aiutano il nostro apparato gastro-intestinale e favoriscono la digestione.


Grazie alle loro proprietà nutritive, ortaggi e frutti autunnali sono ottimi alleati del sistema immunitario e vantano capacità antinfiammatorie e antiossidanti, impedendo, ad esempio, l’invecchiamento cellulare. Buoni e colorati, saranno i protagonisti di tante ricette gustose e irresistibili!

Scopri alcune interessanti ricette a impatto zero del nostro progetto globale RespectFood
 

Torna su