Grundig: una storia lunga oltre 75 anni ... Ancora tutta da scrivere!

  • Heinzelmann

  • 5050W/3 D

ANNI 1945-1954

Grundig nasce nel 1945, in Germania: è la fine della Seconda Guerra Mondiale e la produzione di radio è rigorosamente controllata dagli Alleati. É in questo periodo che il commerciante di radio Max Grundig costruisce la prima “Heinzelmann”, una radio senza valvole tubolari, non considerata ufficialmente una radio.

La Heinzelmann riscuote immediatamente enorme successo, tanto che Grundig apre subito una fabbrica e, nel 1952, affianca la produzione di un innovativo prodotto, la TV e mette a punto il primo registratore a nastro portatile. 

A metà degli anni ’50 Grundig è il maggior produttore europeo di apparecchi radiofonici.

 

  • 7080 W/3 D

  • UKW-Concert-Boy 58

ANNI 1955-1964

Nel decennio successivo Grundig immette sul mercato nuovi prodotti all’avanguardia nel settore dell’elettronica di consumo: dalla radio portatile a transistor, al registratore portatile a nastro, dai dittafoni ai riproduttori di musica in stereofonia.

Se nel settore televisori, potenzia gli apparecchi TV per ricevere le onde VHF, in ambito hi-fi Grundig lancia un sistema modulare con componenti distinti (radio, amplificatori stereo, giradischi, registratore, altoparlanti separati). 

  • Satellit 205

  • T 1000 Color

  • Radioriproduttore Automatico a Cassette C 201 FM

ANNI 1965-1974

Nel 1967 Grundig risponde con slancio all’esordio sul mercato della televisione a colori, avviando la produzione in una nuova fabbrica di televisori a Rovereto e in una a Norimberga–Langwasser (affiancata da un impianto di produzione di materie plastiche).

Nello stesso anno, l’azienda introduce sul mercato il lettore compatto di musicassette, seguito poi dal riproduttore di musicassette per automobili e la radiosveglia con display digitale. Questi solo alcuni dei prodotti innovativi che portano l’azienda a diventare, nel 1972, una società per azioni: la Grundig SPA.

  • Sistema Compact Studio 3000

  • Weltklang WKC 2835 VD

  • Cinema 9000

ANNI 1975-1984

Grundig fa passi da gigante nel settore delle autoradio (presentando un sistema stereo con ricevitore di onde medie e VHF, registratore a cassette) e nel campo della videoregistrazione domestica. 

Agli inizi degli anni ‘80, lancia il proiettore televisivo a colori, il primo in Germania, e prosegue nel contempo nella strategia multi-sistema per il settore video, producendo videoregistratori VHS

ANNI 1985-1994

Gli anni ’80 - ’90 sono segnati da un vero boom nel settore della tecnologia. L’azienda, al passo con i veloci cambiamenti della società, lancia prodotti sempre nuovi sul mercato: ricevitori TV satellitari, televisori a colori, apparecchi cordless e sistemi hi-fi con trasmissione di segnali infrarossi (con cui si aggiudica un nuovo primato mondiale). 

Dopo aver salutato il proprio fondatore Max Grundig nel 1989, l’azienda partecipa allo sviluppo del nuovo sistema di trasmissione radio digitale terrestre “Digital Audio Broadcasting” (DAB). 

  • DCR 200 DAB

  • Fine Arts

  • OVATION CDS 6380 S

ANNI 1995-2004

A metà degli anni ’90, Grundig lancia altri prodotti rivoluzionari: sistema audio 3D, televisori con guida interattiva, televisore a schermo piatto “Planatron”, fino alla smart TV con accesso a internet. 

Diventa uno dei leader di mercato nell’ambito della tecnologia MP3: lettori di DVD Grundig dettano nuovi standard nel campo dell’home entertainment, sia per il sofisticato design che per le caratteristiche di interattività e modularità.

L’azienda continua a presentare prodotti di punta nel settore hi-fi e televisivo con una resa audio all’avanguardia, un’incomparabile qualità dell’immagine e la diffusione senza fili in tutta la casa. 

2007

Grundig entra a far parte di Arçelik A.Ş., azienda produttrice di elettrodomestici e parte del gruppo Koç Holding. Società turca con 27.000 dipendenti e 14 stabilimenti di produzione in sei paesi del mondo, vende i propri prodotti in oltre 130 Paesi con 10 marchi: Arçelik, Beko, Grundig, Blomberg, Elektrabregenz, Arctic, Leisure, Flavel, Defy e Altus.

  • GEBM 34000 XP

2013

Grazie al forte knowhow di Arcelik nella progettazione e produzione di elettrodomestici, nel 2013 il portafoglio prodotti è stato ampliato fino ad abbracciare tutti i prodotti per la casa. Grundig è l’unica marca europea trasversale, dall’elettronica di consumo ai grandi elettrodomestici da incasso e da libera installazione, fino ai piccoli elettrodomestici, TV e audio.

2016

Grundig esordisce a Eurocucina FTK (Salone del Mobile Milano) con la prima collezione di elettrodomestici da incasso. In uno spazio espositivo curato dall’architetto Patricia Urquiola, porta in scena i tre pilastri cardine della propria visione progettuale: qualità premium, design distintivo e tecnologia avanzata

Nello stesso anno, lancia il movimento “Respect Food” con cui si prefigge di rispondere concretamente al problema dello spreco alimentare attraverso azioni di sensibilizzazione ed educazione rivolte al pubblico, a partire dall’ambiente domestico.  

Secondo questa filosofia condivisa, Grundig sostiene sin dalla sua nascita, Food for Soul, associazione culturale no-profit dello Chef Massimo Bottura, che supporta nella lotta allo spreco alimentare e nell’apertura dei Refettori di tutto il mondo. 

2017

L’approccio vocato all’innovazione e alla ricerca di soluzioni inedite porta Grundig a stringere una partnership esclusiva per la distruzione delle proprie collezioni di grandi elettrodomestici da incasso e arredo. Un accordo di distribuzione selettiva stipulato con un gruppo di produttori di cucine, trend setter nel design del mobile e ambasciatori del “Made in Italy” in Italia e nel Mondo, con valori condivisi quali affidabilità, alta qualità e design. 

2018

La condivisione dei valori quali ossessione per la qualità, predisposizione all’innovazione e attenzione all’etica, porta Grundig a scegliere Massimo Bottura – Chef patron dell’Osteria Francescana, ristorante n°1 al mondo secondo la classifica dei World’s 50 Best Restaurants, nonché attivista sociale, nominato dal New York Times tra i creativi più influenti del mondo - come proprio Brand Ambassador a livello globale. 

IFA 2018 a Berlino è il palcoscenico per il lancio di una collezione esclusiva di piccoli elettrodomestici firmata da Massimo Bottura: una linea di prodotti all’insegna dell’eccellenza dove l’estetica distintiva sposa l’elevata funzionalità.   
 

2020

Grundig celebra il 75° anniversario con il lancio del nuovo claim di marca “It starts at home”: con la convinzione che la salvaguardia delle risorse preesistenti cominci da casa, l’azienda vuole esortare tutti a intraprendere piccoli gesti quotidiani, a partire dal proprio ambiente domestico, per perseguire un futuro migliore e più sostenibile.  Il racconto del nuovo capitolo di storia Grundig, nella campagna TV creata ad hoc, è affidato al Brand Ambassador Massimo Bottura. 

L’anniversario è l’occasione per il brand di presentarsi con una rinnovata immagine e una distintiva cromia, la terracotta. Una nuova veste grafica che riprende l’outline di una “Casa”, quale punto di partenza della mission Grundig e un nuovo colore scelto per esprimere, anche a livello visivo, l’autentico legame del marchio con la terra. 
 

Torna su