Partnership

Progettiamo il Futuro

Noi di Grundig abbiamo a cuore il futuro del pianeta e dei suoi abitanti. 
Come parte di un gruppo, conosciamo da sempre il valore della collettività: per noi innovazione tecnologica significa migliorare il presente delle persone e garantire loro un futuro più sostenibile, generando valore a 360°, a livello ambientale, economico e sociale.
Una mission che decliniamo in ogni nostro progetto, come la partecipazione all’ultima edizione del Salone del Mobile – EuroCucina FTK 2022, dove abbiamo realizzato uno stand a impatto zero partendo dalla selezione di materiali di costruzione per il 95%  già riciclati e/o da destinare a nuova vita al momento dello smantellamento. 
Un impegno che non si è fermato alla partecipazione fieristica ma ha voluto guardare oltre, intraprendendo percorsi di economia circolare e progetti di riforestazione ad alto impatto sociale. 

Partnership con zeroCO2

Stand For Climate

Oltre ai materiali, tutte le fasi legate alla realizzazione dello stand sono state analizzate e quantificate secondo uno studio della carbon footprint. Oltre il 100% delle emissioni misurate è stato neutralizzato attraverso la piantumazione di specie fruttifere e forestali autoctone in Gautemala, grazie alla collaborazione con zeroCO2 - società benefit italiana che si occupa di sostenibilità eco-sistemica attraverso progetti di riforestazione ad alto impatto sociale.
Il risultato è una rigogliosa foresta di 100 alberi piantati in una zona soggetta ad un alto tasso di deforestazione e donati a famiglie contadine locali affinché possano giovare dei frutti prodotti, consumandoli o vendendoli.  Gli alberi sono dotati di un sistema di tracciamento e trasparenza e contribuiranno all’assorbimento di oltre 450 tonnellate di CO2.

Partnership con Humana People To People Italia

Second Life

Quasi 2000 metri quadri di tessuto utilizzato nello stand sono stati trasformati in una collezione di 400 bags e accessori in upcycling. Questo progetto di economia circolare è stato possibile grazie alla partnership con Humana People to People Italia - organizzazione umanitaria di cooperazione internazionale, presente in 45 Paesi, che finanzia progetti socio-ambientali grazie all’attività di raccolta, selezione e vendita di indumenti e accessori usati – e alla collaborazione con il partner tecnico Occhio del Riciclone Soc. Coop. Sociale Onlus (parte del network Humana). 

I prodotti, realizzati con il coinvolgimento di soggetti fragili, saranno in vendita su www.beltbag.it per raccogliere fondi a sostegno dei progetti di sviluppo di Humana e delle attività di Food for Soul, l’associazione culturale ideata da Massimo Bottura che, sin dalle origini nel 2016, il marchio supporta nella lotta allo spreco alimentare.
 

Stand for Climate e Second Life sono i due progetti per il futuro che Grundig ha portato avanti per generare benefici concreti sia per l’ambiente, che per le persone.

Torna su