Respect Food Tips
Segui i consiglii utili di Grundig per evitare lo spreco alimentare nel rispetto dell'ambiente
Collocazione intelligente - Lunga vita ai pomodori - Come conservare le banane
La collocazione intelligente
Un'idea semplice ma preziosa sulla disposizione delle confezioni in frigorifero: posizionale in bella vista nella parte centrale dell'elettrodomestico. Sarà più facile ricordare che, prima di aprire qualcosa di nuovo, hai delle confezioni da finire. Imparare a consumare gli avanzi è il primo modo per ridurre gli sprechi alimentari.
Lunga vita ai pomodori
Per conservare più a lungo i pomodori, ci sono piccoli accorgimenti da adottare. Pulisci il picciolo dai rametti e dalle foglie più lunghe, quindi appoggia il pomodoro pulito capovolto su una superficie piana (ad esempio, su una teglia piana, all'interno del frigorifero).
Come conservare le banane
Avvolgi un po' di pellicola attorno al picciolo, eviterai la maturazione prematura del frutto. Conservare le banane separatamente l'una dall'altra e non in un singolo casco può anche prolungarne la vita.
Insalata sempre verde - Frutta vs Verdura - Agro-Fragole?
Insalata sempre verde
Per mantenere l'insalata sempre croccante e fresca, trasferisci le foglie in una ciotola o in un contenitore. Metti un paio di fogli di carta da cucina sopra, a stretto contatto con le foglie, per eliminare tutta l'aria possibile. Ciò impedirà all'umidità di depositarsi sulle foglie, aiutandole a rimanere fresche e prevenire l'appassimento.
Frutta vs Verdura
Frutta e verdura non dovrebbero mai essere conservate insieme. Molti frutti, infatti, rilasciano gas che accelerano il processo di maturazione delle verdure fresche, se posti vicini tra loro.
Agro-Fragole?
Un consiglio per conservare più a lungo le fragole: prepara in un'insalatiera una soluzione con 10 parti di acqua e 1 di aceto bianco o mele. Immergi le fragole, mescola un paio di volte, scolale e sciacquale. L'aceto eliminerà batteri e muffe e il frutto durerà circa due settimane.
Uova in frigo - Ricicla! - Verdure a mollo
Uova in frigo
La temperatura ideale per conservare le uova in frigorifero è di 4-5°C, quindi posizionale sul ripiano più alto del frigorifero per mantenerle più fresche. Lasciale nel suo contenitore, lontano da altri alimenti, per evitare il rischio di contaminazioni e batteri.
Ricicla!
Conserva i vasetti delle composte e delle marmellate: saranno un ottimo contenitore per gli avanzi, molto più adatte alla conservazione rispetto alle classiche vaschette di plastica. Il vetro, a differenza della plastica, è un materiale non poroso che non assorbe odori e colori degli alimenti.
Verdure a mollo
Quando lavi le verdure, non far scorrere l’acqua inutilmente: lasciale a mollo nel lavandino o in una vaschetta, poi risciacquale velocemente sotto un getto per risparmiare una notevole quantità di acqua.
KM 0 - Broccoli duraturi - Crioterapia
KM 0
Scegliendo prodotti alimentari del tuo territorio, aiuti a promuovere un modello di sviluppo sostenibile che valorizza le risorse locali e che promuove l'acquisto di prodotti a km 0. Allo stesso modo, avrai prodotti freschi di stagione a costi contenuti grazie alla notevole riduzione dei trasporti e dell’inquinamento da questi generato: secondo studi scientifici, una famiglia che consuma cibi locali e di stagione può risparmiare fino a 1000 chili di anidride carbonica, con un minore impatto sul pianeta.
Broccoli duraturi
I broccoli dovrebbero essere mangiati entro pochi giorni dall'acquisto perché consumano rapidamente ossigeno e zucchero per produrre nutrienti utili per le loro cellule. Per prolungarne la vita, avvolgili in un foglio di alluminio o in una pellicola che li isoli dall'atmosfera, limitando il contatto con l'ossigeno e rallentando la loro “respirazione”.
Crioterapia
I cibi congelati, se non consumati subito, devono essere posti nel congelatore dove la temperatura scende al di sotto di -10°C. Anche i cibi cotti che intendiamo consumare dopo qualche settimana possono essere conservati in freezer. Ricorda però che, una volta scongelato, il cibo deve essere consumato e non rimesso nel congelatore.
Cipolle in solitudine - Pesce al fresco - Crudo & Cotto
Cipolle in solitudine
Un consiglio semplice sulle cipolle: in dispensa, tienile lontane dalle patate. I gas prodotti dalle cipolle fanno germogliare le patate più velocemente. Sono invece ottimi abbinati in fase di cottura, ad esempio all'interno di una frittata.
Pesce al fresco
Sai come conservare il pesce? Va conservato nella parte più fredda del frigorifero, generalmente nello scomparto inferiore (circa 2°C). Dopo averlo opportunamente pulito e lavato, riponilo negli appositi sacchetti frigo e consumalo entro 24 ore.
Crudo & Cotto
Separa la carne cruda dalla carne cotta: i cibi crudi potrebbero contaminare quelli cotti che, dopo la cottura, non contengono più batteri. Inoltre, evita di tenere a stretto contatto carni di diversa provenienza (pollo, maiale e manzo).
Latte... lo sapevi? - Libero di respirare - A tutto snack
Latte... lo sapevi
Conserva il latte nella parte centrale del frigorifero e non nello sportello laterale, dove rischia di surriscaldarsi ogni volta che apri lo sportello.
Libero di respirare
Evita di tenere il frigo troppo pieno: l'aria fredda non riesce a circolare in maniera ottimale, così compromettendo la conservazione del cibo. Inoltre, si fa più fatica a ricordarsi del cibo immagazzinato, rischiando di farlo scadere.
A tutto snack
Un modo alternativo per conservare la frutta secca? Tostala in forno, lasciala raffreddare e conservala nei vasetti!
Cavolo fermentato
Cavolo fermentato
Per non sprecare il cavolo avanzato, c'è un trucco per conservarlo più a lungo e renderlo più salutare e digeribile. Taglialo a listerelle, massaggialo con del sale fino (2,5 g di sale per 100 g di cavolo), riponilo in un barattolo sterilizzato e coprilo con il coperchio senza sigillare. Lascialo fermentare per almeno 5 giorni. Ogni 2/3 giorni apri il contenitore per farlo sgasare e schiacca il cavolo con un mestolo di legno, creando un foro al centro. Ricorda, più fermenta più il gusto sarà intenso!